L'Ambiente e il Mercato dell'Energia
L'accesso a servizi energetici e ad
un'adeguata disponibilità di energia sono
condizioni essenziali per garantire lo
sviluppo socio-economico, in quanto una
migliore qualità della vita è direttamente
collegata alla qualità dell'ambiente in cui
viviamo.

La compromissione della
qualità della vita a causa dei sistemi
energetici rende necessaria una presa di
coscienza maggiore nei confronti del
problema energetico, che sfocia nell'uso
razionale dell'energia e nell'indispensabile
ricerca di fonti energetiche alternative.
Uso razionale delle fonti energetiche non
significa incentivare gli utenti al
sacrificio delle proprie abitudini per un
minor consumo di energia; si tratta
piuttosto di una riallocazione delle risorse
per ottenerne un maggior beneficio in
termini di risultato.
La natura inoltre, offre molteplici
alternative alle fonti energetiche
normalmente sfruttate (petrolio, carbone,
nucleare): tra queste la principale è il
Sole.
Il mercato dell'energia è notevolmente
cambiato nel corso dell'ultimo decennio: la
liberalizzazione della concorrenza nelle
fasi competitive della produzione di energia
elettrica (produzione e vendita) ha permesso
l'accesso diretto al mercato ad una parte di
consumatori, oltre che ad operatori già
presenti nel paese. Inoltre l'aumento della
domanda rende sempre più urgente il
tentativo di sostituire la risorsa petrolio
con risorse di più agevole utilizzo e minor
impatto ambientale. |